Tradizioni popolari in Provincia de L’Aquila – Abruzzo: Le altre tradizioni e folklore
Info Abruzzo > Le Tradizioni popolari > Nell'aquilano
Le Tradizioni popolari e il Folklore in Provincia de L'Aquila - Abruzzo

Il Natale abruzzese trova una delle sue massime espressioni nel Presepe vivente di Rivisondoli, che si tiene a gennaio. Questa rappresentazione coinvolge l’intera comunità, con i cittadini che ogni anno si contendono il privilegio di interpretare i protagonisti della Natività. Tuttavia, non è solo il periodo natalizio a essere ricco di tradizioni: in tutta la provincia di Teramo, ogni mese dell’anno offre eventi e celebrazioni che mantengono vivo il legame con le radici storiche e culturali dell’Abruzzo.
L'Aquila | ||
Fiera dell’Epifania - L'Aquila | 5 Gennaio | |
Festa di Sant'Agnese e delle Malelingue a L’Aquila (Aq) | 21 Gennaio | |
Lo Zirè a L’Aquila (Aq) | --- | |
Processione dei Rosecci - L'Aquila - | Pentecoste | |
La settimana Santa - L’Aquila | Settimana di Pasqua | |
Gran Perdonanza papale (Settimana santa) - L'Aquila | Marzo/Aprile | |
Sagra Bazzanese- L'Aquila | Luglio | |
Sagra delle Stracciozze - L'Aquila | Luglio | |
Perdonanza di Celestino V - L'Aquila | 28 Agosto | |
Come a Betleem - L'Aquila | 25 Dicembre | |
Presepe vivente - L'Aquila | 26 Dicembre | |
Presepe artistico - L'Aquila | Natale | |
Presepe vivente - F.ne Pianola de L'Aquila | Natale | |
Acciano | ||
Festa della Madonna della Valle - Acciano | Pentecoste | |
Festa di Santa Petronilla - Acciano | Maggio | |
San Erasmo – Acciano | 2 Giugno | |
Sagra del Tartufo, degli Arrosticini e del Vino - Acciano | Luglio | |
Festa del Vino - Acciano | Agosto | |
Fiera della Capra – Acciano | Novembre | |
Aielli | ||
Sagra degli Gnocchi - Aielli Alto | Agosto | |
Sagra delle Sagne e dei Fagioli - Aielli Stazione | Agosto | |
Alfedena | ||
Festa di Sant'Antonio Abate - Alfedena | 17 Gennaio | |
Sagra della Salsiccia - Alfedena | Gennaio | |
A Te Pumpa Me - Alfedena | 28 Febbraio | |
Anversa degli Abruzzi | ||
Festa di San Marcello - Anversa degli Abruzzi - | 16 Gennaio | |
Processione del Lume e delle Fiaccole - Anversa degli Abruzzi | Venerdì Santo | |
Festa della Madonna della Consolazione - Anversa degli Abruzzi | 1° Settembre | |
Ateleta | ||
Festa di Sant'Antonio Abate - Ateleta | 17 Gennaio | |
Sagra dell'Agnello - Ateleta | Agosto | |
Avezzano | ||
Festa in onore della Madonna di Pietraquaria – Avezzano | 26 Aprile | |
Sagra dei Fagioli - Avezzano | 21 Luglio | |
Sagra della Frittata - Avezzano | 28 Luglio | |
Sagra della Birra - Avezzano | 4 Agosto | |
Sagra delle Fave - Paterno di Avezzano | Giugno | |
Balsorano | ||
Fiera delle Merci e del Bestiame – Balsorano | Aprile | |
Carnevale – Balsorano | La domenica di Carnevale | |
Festa di San Giorgio Martire – Balsorano | 20-23 Aprile | |
Pellegrinaggio alla Grotta - Balsorano | 8 Maggio | |
Festa di San Giovanni - Balsorano | 24 Giugno | |
Barete | ||
Festa di San Vito - Barete | 15 Giugno | |
San Paolo - Barete | 29 Giugno | |
Barisciano | ||
Sagra delle Patate - Barisciano | Agosto | |
Sagra degli Strozzapreti – Barisciano | 17-18 Agosto | |
Fiera di Santa Caterina – Barisciano | 25 Novembre | |
Barrea | ||
Passione Vivente - Barrea | Venerdì Santo | |
Festa di San Tommaso Apostolo - Barrea | 20 Giugno | |
Sagra degli Orapi - Barrea | Agosto | |
Bisegna | ||
Festa di San Sebastiano - Bisegna | 20 Gennaio | |
Processione alla Fonte miracolosa (Festa di San Giovanni) - Bisegna | 24 Giugno | |
Bugnara | ||
Sagra del Pecorino - Bugnara | 8 Giugno | |
Festa della Madonna della Neve - Bugnara | 4-5 Agosto | |
Romantica Cuori Sotto le Stelle - Bugnara | Agosto | |
Fiera del gusto e della solidarietà - Bugnara | Dicembre | |
Cagnano Amiterno | ||
Festa della Birra - Cagnano Amiterno | Agosto | |
Calascio | ||
Sagra del Pecorino e dei prodotti tipici - Calascio | Agosto | |
Campo Imperatore | ||
Raduno degli ovini - Campo Imperatore | 5 Agosto | |
Campotosto | ||
Sagra della Mortadella - Campotosto | Agosto | |
Canistro | ||
Rappresentazione della Natività - Canistro | 6 Gennaio | |
Festa di San Giovanni - Canistro | 24 Giugno | |
Sagra della Castagna - Canistro | Ultima domenica di Ottobre | |
Cansano | ||
Sagra della Panzanella - Cansano | Maggio | |
Capestrano | ||
Processione del Venerdì Santo - Capestrano | Venerdì Santo | |
Festa di San Giovanni da Capestrano - Capestrano | 13-14-15 Maggio | |
Sagra della Trota - Capestrano | Agosto | |
Capistrello | ||
Processione del Cristo Morto - Capistrello | Venerdì Santo | |
Sagra dei Canuti – Capistrello | La domenica dopo Pasqua | |
Festa della Montagna - Capistrello | Luglio | |
Sagra delle Fragole - Capistrello | Luglio | |
Sagra della Marrocca – Capistrello | 15 Agosto | |
Caporciano | ||
Festa di San Pietro e San Benedetto - Caporciano | Ultima domenica di Giugno | |
Festa dell'Assunta - Caporciano | 15 Agosto | |
Cappadocia | ||
Sagra fagioli, cotiche e salsiccia - Cappadocia | Fine mese di Luglio | |
Sagra della Polenta - Cappadocia | Agosto | |
Castel di Ieri | ||
Festa in onore di San Luigi - Castel di Ieri | 20-21 Giugno | |
Riti in onore di San Donato Martire - Castel di Ieri | 3 Settembre | |
Castel di Sangro | ||
Festa di Sant'Antonio Abate - Castel di Sangro | 17 Gennaio | |
Festa di Sant'Antonio da Padova - Castel di Sangro | 13 Giugno | |
Fiera della Maddalena - Castel di Sangro | 17-22 Luglio | |
Sagra della Rana - Castel di Sangro | Agosto | |
Sagra della Paella e Sangria - Castel di Sangro | Agosto | |
Sagra dei Cazzarelli e Fasuli - Castel di Sangro | 15 Agosto | |
Festa dei Santi Cosma e Damiano - Castel di Sangro | 26-27 Settembre | |
Castelvecchio Calvisio | ||
Sagra della Cicerchia - Castelvecchio Calvisio | Agosto | |
Castelvecchio Subequo | ||
La Fonte di Sant'Agata - Castelvecchio Subequo | 4-5 Febbraio | |
Festa di San Giuseppe - Castelvecchio - Subequo | 19 Marzo | |
Festa di Sant'Emidio - Castelvecchio Subequo | 2ª domenica di Maggio | |
Fiera di Sant’Agata - Castelvecchio Subequo | 20 Agosto | |
San Fratesco d’Assisi - Castelvecchio Subequo | 3-4 Ottobre | |
Celano | ||
San Antonio Abate – Celano | 17 Gennaio | |
Sagra del Toro - Celano | 1ª settimana di Agosto | |
Festa dei Santi Martiri - Celano | Agosto | |
Cerchio | ||
Festa di Sant'Antonio Abate - Cerchio | 17 Gennaio | |
Festa di Sant'Isidoro - Cerchio | 14-15 Maggio | |
Sagra della Nevola - Cerchio | 15 Agosto | |
Bulla Indulgentiarum – Cerchio | Agosto | |
Sagra dell'Amaretto e della Rattafia - Cerchio | Agosto | |
Sagra del Baccalà - Cerchio | Agosto | |
Borgo in Festa - Cerchio | Agosto | |
Civitella Alfedena | ||
Festa della Quagliata e della Scurpella - Civitella Alfedena | Agosto | |
Fiaccolata di Fine Anno - Civitella Alfedena | 30 Dicembre | |
Festa di San Giovanni Battista - Civitella Alfedena | Giugno | |
Civitella Roveto | ||
Sagra del Tartufo - Civitella Roveto | Giugno | |
Sagra dei Quagliatelli e Faciuli - Civitella Roveto | Agosto | |
Lungo le antiche Rue - Civitella Roveto | Ottobre | |
Cocullo | ||
1° giovedì di Maggio | ||
Collelongo | ||
Festa in onore di Sant'Antonio Abate - Collelongo | 16-17 Gennaio | |
Sagra della Pecora - Collelongo | Agosto | |
Fagnano Alto | ||
Sagra del Tartufo - Fagnano Alto | Marzo | |
Sagra del Tartufo - Fagnano Alto | Agosto | |
Fontecchio | ||
Fiera di San Biagio - Fontecchio | 3 Febbraio | |
Fossa | ||
Sagra della Bistecca - Fossa | Agosto | |
Goriano Sicoli | ||
Festa di Santa Gemma - Goriano Sicoli | 11-12 Maggio | |
Festa di Sant'Antonio da Padova - Goriano Sicoli | 13 Giugno | |
Sagra della Ciambella - Goriano Sicoli | Agosto | |
Sagra dei Ceci all'Uccelletto - Goriano Sicoli | Agosto | |
Introdacqua | ||
Sagra della Porchetta - Introdacqua | Agosto | |
Sagra della Birra e della Pizza - Introdacqua | Agosto | |
Luco dei Marsi | ||
Signori dello Spirito Santo ( Festa di Pentecoste ) - Luco dei Marsi | Pentecoste | |
Lucoli | ||
Festa di San Giovanni - Lucoli | 24 Giugno | |
Magliano dei Marsi | ||
Cacio Torneo - Magliano dei Marsi | Gennaio-Febbraio | |
Sagra dello Spiedino - Magliano dei Marsi | Agosto | |
Massa d'Albe | ||
Festa di San Fabiano e San Sebastiano - Massa d'Albe | 20 Gennaio | |
Molina Aterno | ||
Festa di Sant'Antonio da Padova - Molina Aterno | 13 Giugno | |
Sagra delle Rane e degli Gnocchi - Molina Aterno | Agosto | |
Montereale | ||
Sagra dello Spiedino - Montereale | Agosto | |
Sagra del Farro - Ville di Fano di Montereale | Agosto | |
Sagra della Pizza - Cesaproba di Montereale | Agosto | |
Sagra della Castagna - Ville di Fano di Montereale | Fine mese di Ottobre | |
Navelli | ||
Fiera di Santa Maria Assunta – Navelli | 25 Marzo | |
La Madonna del Gonfalone - Navelli | Maggio | |
Sagra dei Ceci e dello Zafferano - Navelli | 20-21 Agosto | |
Lo Squadro - Civitaretenga di Navelli | Settembre | |
Ocre | ||
Sagra delle Castagne - Ocre | Ultima domenica di Ottobre | |
San Panfilo d'Ocre – Ocre | Luglio | |
Sagra della Castagna - San Felice d'Ocre | Ottobre | |
Ofena | ||
Festa di Sant'Antonio Abate - Ofena | 17 Gennaio | |
Sagra delle Sagne - Ofena | Agosto | |
Opi | ||
Sagra degli Gnocchi - Opi | Agosto | |
Oricola | ||
Sagra della Pizza - Oricola | 15 Luglio | |
Sagra delle Fettuccine - Oricola | Luglio | |
Festa del Sacro Cuore - Oricola | Agosto | |
Sagra della Ciammaruca - Oricola | Agosto | |
Sagra del Granoturco e della Polenta - Oricola | Agosto | |
Sagra degli Gnocchi - Civita di Oricola | Agosto | |
Ortona dei Marsi | ||
Festa di Sant'Antonio Abate - Ortona dei Marsi | 17 Gennaio | |
Sagra della Salsiccia - Ortona dei Marsi | Gennaio | |
Ortucchio | ||
Festa di San Orante – Ortucchio | 5 Marzo | |
Festa di Sant'Antonio da Padova - Ortucchio | 13 Giugno | |
Festa di Sant'Antonio Abate - Ortucchio | 17 Gennaio | |
Ovindoli | ||
Sagra della scamorza e salsiccia– Ovindoli | Settembre | |
CioccOvindoli – Ovindoli | 8 Dicembre | |
Pacentro | ||
Festa di San Marco - Pacentro | 25 Aprile | |
Sagra della Polta - Pacentro | 1° weekend Agosto | |
Sagra delle Penne all'Arrabbiata - Pacentro | Agosto | |
Madonna di Loreto ( La corsa degli Zingari ) - Pacentro | 1ª domenica di Settembre | |
Pescasseroli | ||
Festa dei Santi Pietro e Paolo - Pescasseroli | 29 Giugno | |
Festa della Madonna del Carmine - Pescasseroli | 15-16 Luglio | |
Festa del Monte Tranquillo - Pescasseroli | Luglio | |
Pescina | ||
Festa di Sant'Antonio Abate - Pescina | 17 Gennaio | |
Festa di San Bernardo - Pescina | 1-2 Maggio | |
Festa di Sant'Antonio da Padova - Pescina | 13 Giugno | |
Fiera di San Berardo – Piscina | 3 Novembre | |
Pescocostanzo | ||
Festa in onore di S. Antonio Abate - Pescocostanzo | 16-17 Gennaio | |
Processione del Cristo Morto - Pescocostanzo | Venerdì Santo | |
Festa della Madonna del Colle - Pescocostanzo | 31 Maggio | |
Festa di Sant'Antonio da Padova - Pescocostanzo | 13 Giugno | |
Festa di San Felice Martire - Pescocostanzo | 7-8 Agosto | |
Pettorano sul Gizio | ||
Sagra della Polenta e della Salsiccia - Pettorano sul Gizio | Marzo | |
Sagra della Polenta - Pettorano sul Gizio | Dicembre | |
Serenata di Capodanni - Pettorano sul Gizio | 31 Dicembre | |
Pizzoli | ||
Festa di Sant'Antonio Abate - Pizzoli | 17 Gennaio | |
Fiera mercato – Pizzoli | 25 Marzo | |
Poggio Picenze | ||
Sagra degli Spizzichi e della Pecora alla Chiaranese - Poggio Picenze | Luglio | |
Sagra degli Spizzichi e della Pecora alla Chiaranese - Poggio Picenze | Agosto | |
Pratola Peligna | ||
Festa della Madonna della Libera - Pratola Peligna | Maggio | |
Fiera Agricoltura e Artigianato - Pratola Peligna | Maggio | |
Festa dell’Uva - Pratola Peligna | Settembre | |
Prezza | ||
Sagra dell'Aglio Rosso - Prezza | 13-14 Luglio | |
Sagra del Carciofo - Prezza | Luglio | |
Festa di Santa Lucia - Prezza | 13 Dicembre | |
Raiano | ||
San Venanzio ( pellegrinaggio all’Eremo di San Venanzio ) - Raiano | 18 Maggio | |
Maggiolata - Sagra delle Ciliege - Raiano | 1-15 Giugno | |
Rivisondoli | ||
Presepe vivente di Rivisondoli - Rivisondoli | 5 Gennaio | |
La magica notte di San Giovanni Battista a Rivisondoli (Aq) | 23 e 24 Giugno | |
Selezione per la Madonna del Presepe - Rivisondoli | 8 Dicembre | |
Rocca di Botte | ||
Sagra della Porchetta - Rocca di Botte | Gennaio | |
Sagra delle Braciole e della Ciambella - Rocca di Botte | Maggio | |
Rocca di Cambio | ||
Sagra della Polenta - Rocca di Cambio | 3-4 Gennaio | |
Sagra del Cerije - Rocca di Cambio | Agosto | |
Rocca di Mezzo | ||
Festa del Narciso - Rocca di Mezzo | Maggio | |
Festa del Solco dritto- Rocca di Mezzo | 1ª-2ª settimana di Agosto | |
Rocca Pia | ||
Festa di San Giuseppe - Rocca Pia | 19 Marzo | |
Sagra dei Fagioli con le Cotiche - Rocca Pia | Marzo | |
Sagra dell'Agnello - Rocca Pia | Luglio | |
Sagra della Pecora al Cotturo - Rocca Pia | Agosto | |
San Benedetto dei Marsi | ||
Festa di Sant'Antonio Abate - San Benedetto dei Marsi | 17 Gennaio | |
Festa di San Gabriele - San Benedetto dei Marsi | 27 Febbraio | |
San Demetrio ne' Vestini | ||
Sagra del Pane - San Demetrio ne' Vestini | Agosto | |
Fiera delle Bucalette - San Demetrio ne' Vestini | 21 Novembre | |
Presepe nelle Grotte di Stiffe | 15 Dicembre – 15 Gennaio | |
San Pio delle Camere | ||
Festa di San Pio - San Pio delle Camere | 11 Luglio | |
Sagra delle Fregnacce - San Pio delle Camere | Agosto | |
Sante Marie | ||
Sagra dei Funghi Porcini - Sante Marie | Agosto | |
Sagra degli Arrosticini - Sante Marie | Agosto | |
Sagra della Castagna - Sante Marie | Ottobre | |
Santo Stefano di Sessanio | ||
Arte, Sapori e Costumi - Santo Stefano di Sessanio | Agosto | |
Sagra delle Lenticchie - Santo Stefano di Sessanio | 1ª domenica Settembre | |
Arte, sapori e profumi natalizi - Santo Stefano di Sessanio | Dicembre | |
San Vincenzo Valle Roveto | ||
Festa di Santa Restituta - San Vincenzo Valle Roveto | 20 Gennaio | |
Festa di Santa Donata - San Vincenzo Valle Roveto | 27 Settembre | |
Scanno | ||
Festa di Sant'Antonio Abate - Scanno | 17 Gennaio | |
Festa di Sant'Antonio del Giglio - Scanno | 13 Giugno | |
Festa di San Lorenzo - Scanno | 10 Agosto | |
Il Catenaccio - Scanno | 14 Agosto | |
Capodanno Contadino - Scanno | 10 Ottobre | |
10 Novembre | ||
Presepe vivente - Scanno | Natale | |
Scontrone | ||
Madonna della Neve e Sagra delle Sagna e Fagioli – Scontrone | 5 Agosto | |
Sagra del Prosciutto e Pecorino - Scontrone | Agosto | |
Scurcola Marsicana | ||
Festa di Sant'Antonio e San Nicola - Scurcola Marsicana | 7-8 Maggio | |
Sagra della Ciambella - Scurcola Marsicana | Agosto | |
Secinaro | ||
Festa di Sant'Antonio Abate - Secinaro | 17 Gennaio | |
Sulmona | ||
Processione del Cristo morto - Sulmona | Venerdì Santo | |
Settimana Santa | ||
Festa di San Panfilo - Sulmona | 28 Aprile | |
Processione dei Serpari - Sulmona | 1° giovedì Maggio | |
Fiera dell'Assunta - Sulmona | Settimana Assunta | |
Giostra Cavalleresca di Sulmona - Sulmona | Luglio | |
Sagra della Zamponella – Sulmona | Agosto | |
Presepe artistico - Sulmona | Natale | |
Tagliacozzo | ||
Benedizione del Volto Santo - Tagliacozzo | La domenica dopo Pasqua | |
Sagra del Prosciutto - Tagliacozzo | Aprile | |
Festival di mezza estate - Tagliacozzo | Luglio-Agosto | |
Sagra della Salsiccia - Gallo di Tagliacozzo | 15 Agosto | |
Cena in Piazza - San Donato di Tagliacozzo | Agosto | |
Sagra degli Gnocchetti - Tagliacozzo | Agosto | |
Festa della Madonna dell'Oriente - Tagliacozzo | Settembre | |
Tornimparte | ||
Festa di San Panfilo - Tornimparte | 28 Aprile | |
Ju calenne a Tornimparte | 30 Aprile - 1° Maggio | |
Calende - Tornimparte | 1° Maggio | |
Sagra del Prosciutto - Tornimparte | Agosto | |
Sagra della Panonta - Villagrande di Tornimparte | Settembre | |
Trasacco | ||
Festa della Madonna della Candelecchia – Trasacco | la domenica dopo Pasqua | |
Sagra della Carota - Trasacco | Agosto | |
Villalago | ||
Festa di San Domenico - Villalago | 21 Gennaio | |
Fiera dell’Artigianato – Villalago | 13-14 Agosto | |
Pellegrinaggio in onore di San Domenico Abate - Villalago | 21 Agosto | |
Villa Sant'Angelo | ||
Festa della Madonna della Libera - Villa Sant'Angelo | 1ª domenica Maggio | |
Sagra della Zucca e l'incendio della Pupazza - Villa Sant'Angelo | Settembre | |
Villavallelonga | ||
Festa in onore di Sant'Antonio Abate (La Panarda) - Villavallelonga | 16-17 Gennaio | |
Festa della Madonna della Lanna - Villavallelonga | Aprile | |
Sagra della Pecora - Villavallelonga | Agosto | |
Festa di Santa Lucia - Villavallelonga | 13 Dicembre | |
Villetta Barrea | ||
Sagra degli Orapi - Villetta Barrea | 3 Luglio | |
Vittorito | ||
Festa di San Biagio - Vittorito | 2 Febbraio | |
Sagra del Vino - Vittorito | 1ª settimana Agosto |


---
Sciare in Abruzzo. L’Abruzzo è terra di montagne e di sciatori. È sufficiente spaziare con lo sguardo lungo l'orizzonte, in qualsiasi angolo della regione ci si trovi, per incontrare filari di cime che, allineate come soldatini di piombo, svettano verso il cielo. Sono i massicci della Majella, del Gran Sasso, della Laga, del gruppo Sirente-Velino, solo per citare i più grandi e noti. Un fantastico mondo di alta quota che costituisce il più formidabile complesso montano dell’Appennino (con caratteristiche a volte alpine), collocato strategicamente nel centro dell’Italia e del Mediterraneo. Grandi complessi montuosi, caratterizzati da un forte e duraturo innevamento, attrezzati con stazioni ed impianti turistici numerosi e qualificati...

---
Il mare d'Abruzzo. Dal Tronto a Francavilla al Mare, a sud di Pescara, la costa è una uniforme, regolare e dorata fascia di soffice arenile, larga e accogliente; dalla foce del fiume Foro, a sud di Francavilla, la linea costiera diviene invece alta, portuosa, con scogliere, calette e lunghi tratti di spiaggia a ciottoli, per poi riaprirsi ai larghi arenili solo nel Vastese, al confine col Molise. Il tratto caratteristico di questo paesaggio marino è dunque la varietà, con ambienti e paesaggi per tutti i gusti. Questa particolare bivalenza della riviera, e la stessa conformazione geografica dell’Abruzzo collinare, creano un comprensorio turistico unico nel suo genere che può vantare caratteristiche davvero esclusive: una costa che diventa porta d’accesso all’intero territorio...

---
L'Enogastronomia. La cucina abruzzese è la tradizionale cucina dell'Abruzzo; essa è molto vasta ed è originaria dalle tradizioni sia pastorali delle zone interne montane che marinare della zona costiera; tra gli alimenti più utilizzati troviamo: il pane, la pasta, la carne, i formaggi e il vino. L'isolamento che per decenni ha caratterizzato la regione ha fatto sì che quest'ultima mantenesse un'arte culinaria viva ed indipendente. Tra i prodotti abruzzesi che sono entrati nell'immaginario collettivo di tutto il mondo troviamo i classici confetti tipici della città di Sulmona, lo zafferano coltivato principalmente nell'altopiano di Navelli, gli arrosticini di pecora, gli spaghetti alla chitarra e il prestigioso vino Montepulciano d'Abruzzo. Altri prodotti...

---
L'Artigianato in Abruzzo. L’artigianato abruzzese rappresenta una delle espressioni più autentiche della cultura e delle tradizioni locali, tramandate di generazione in generazione. Tra le lavorazioni più celebri spiccano quelle della ceramica e della maiolica, con il borgo di Castelli che vanta una fama internazionale per i suoi manufatti decorati con motivi floreali, religiosi e geometrici. Ugualmente significativa è la tradizione orafa, con la creazione di gioielli come la presentosa, simbolo dell’Abruzzo, e di raffinati monili in filigrana, prodotti in centri come Sulmona e Scanno. La tessitura e il merletto trovano la loro massima espressione nei pregiati tomboli di Pescocostanzo e negli arazzi realizzati con telai tradizionali nei piccoli borghi montani...