Vai ai contenuti

Sciare in Abruzzo: Roccaraso - Rivisondoli (Aq) - Info Point Regione Abruzzo

www.infopointabruzzo.it
Salta menù
Salta menù
www.infopointabruzzo.it

Sciare in Abruzzo: Roccaraso - Rivisondoli (Aq)

Mare e Monti > Sciare in Abruzzo > Le stazioni da sci
Stazione sciistica di: Monte Pratello a Roccaraso - Rivisondoli
Roccaraso (Aq)
La stazione sciistica di Roccaraso - Rivisondoli.
Conosciuto già dai primi del ‘900, il comprensorio sciistico di Roccaraso e Rivisondoli è il più noto ed attrezzato dell’Appennino. Situato a 1250 m s.l.m., sorge sugli Altopiani Maggiori, tra le due grandi aree protette dei Parchi Nazionali: quello d'Abruzzo e quello della Majella. L'attrezzatissima stazione turistica propone un bacino sciistico (Aremogna - Pizzalto - Montepratello) con 28 modernissimi impianti di vario tipo e due cabinovie, circa 100 chilometri di piste perfettamente innevate e assistite dal più ampio e moderno impianto di neve programmata. L'eccellente dotazione alberghiera e commerciale, il ricco programma delle manifestazioni, assicurano una vacanza attiva.
Altre Attività.
Quello di Roccaraso-Rivisondoli è un comprensorio dalle enormi potenzialità. In un ambito naturalistico di assoluto pregio caratterizzato dal severo paesaggio degli altipiani maggiori, dove le numerose vette arrotondate si alternano alle conche vallive, troviamo un luogo ideale per la pratica degli sports invernali. Per gli appassionati vi sono piste da fondo con numerosi anelli sia liberi che a battitura meccanica per oltre 30 km. In località Aremogna sono disponibili piste di snowpark, snowboard e snowtubing, e inoltre si può praticare lo sled-dog e affittare motoslitte e quad. A completare l’offerta ci sono un attrezzato palaghiaccio coperto presso il centro abitato di Roccaraso, nonché uno snowpark su pista artificiale a Castel di Sangro.
Informazioni: www.abruzzoturismo.it
IAT Roccaraso tel. 0864 62210
Bollettino Neve tel. 0862 420510
http://neve.abruzzoturismo.it/bollettino.php
Consorzio Skipass tel. 0864 841213 - www.altosangro.net
Sistar tel. 0864 602343
Rivisondoli (Aq)

Informazioni: www.abruzzoturismo.it
IAT Rivisondoli tel. 0864 69351
Bollettino Neve tel. 0862 420510
http://neve.abruzzoturismo.it/bollettino.php
Consorzio Skipass tel. 0864 841213 - www.altosangro.net
Sistar tel. 0864 602343


Abruzzo: la palestra ideale
Al crescente sviluppo del turismo attivo, sportivo e d’avventura l’Abruzzo risponde giocando le carte vincenti della sua natura forte, dei suoi territori incontaminati, dei suoi mille sentieri fra gole, torrenti, castelli, eremi, vette, altipiani, boschi, antichi borghi: un mix emozionante per vacanze fuori dai luoghi comuni.
Chi conquista una qualsiasi delle vette abruzzesi, e gira lo sguardo tutt’attorno, capisce quanto siano vere le parole del famoso orientalista Giuseppe Tucci, secondo il quale nessun altro paesaggio del mondo assomiglia tanto al Tibet come l’Abruzzo montano.
Agli appassionati degli sport alpini più impegnativi, i massicci montuosi abruzzesi sanno proporre sfide e ambienti di tutto rispetto, sia in estiva che in invernale.
Alpinismo classico, free climbing, scialpinismo trovano in Abruzzo teatri di espressione di ogni grado di difficoltà, anche per i più piccoli sciatori.

L'ospitalità in Abruzzo
L'Organizzazione Mondiale del Turismo (O.M.T.) riconosce il turismo come uno strumento potente per promuovere obiettivi fondamentali a livello globale, come lo sviluppo economico, la comprensione internazionale, la pace e la prosperità. Il turismo è considerato un mezzo per favorire l'incontro diretto tra persone di culture e stili di vita differenti, creando legami spontanei che possono abbattere barriere e promuovere una maggiore comprensione e armonia tra le nazioni.
Questo approccio sottolinea l'importanza del turismo non solo come settore economico, ma anche come catalizzatore sociale e culturale che può contribuire a costruire un mondo più inclusivo e interconnesso. Da maggio a settembre centinaia di alberghi, pensioni, campeggi, residence, B&B e appartamenti privati sono pronti ad accogliere i turisti, offrendo un ventaglio di proposte e possibilità, in grado di soddisfare gusti ed esigenze, anche le più esigenti...

Fondo, Escursioni e Alpinismo
L’Abruzzo è terra di montagne e di Parchi. È sufficiente spaziare con lo sguardo lungo l'orizzonte, in qualsiasi angolo della regione ci si trovi, per incontrare filari di cime che svettano verso il cielo.
Sono i massicci della Majella, del Gran Sasso, della Laga, del gruppo Sirente-Velino, solo per citare i più grandi e noti. Un fantastico mondo di alta quota che costituisce il più formidabile complesso montano dell’Appennino collocato strategicamente nel centro dell’Italia e del Mediterraneo. Grandi complessi montuosi, caratterizzati da un forte e duraturo innevamento, attrezzati con stazioni ed impianti turistici numerosi e qualificati, in cui vi si scoprono ambienti ottimali e ben differenziati per la pratica ad alto livello di ambedue le tipologie principali di sport con gli sci: la discesa e il fondo. Le aree degli alti rilievi montani sono perfette per la pratica dello sci alpino (la discesa), mentre la vastità dei numerosi altipiani, più o meno movimentati, offre luoghi...


I parchi in Abruzzo
Fra le regioni italiane, l’Abruzzo è quella con la maggior presenza di Parchi naturali: un primato che fa dell’Abruzzo la maggiore area naturalistica d’Europa, vera “antologia del paesaggio euromediterraneo”, e che proietta la regione in un ruolo di leader assoluto nel campo del “turismo verde”, con oltre un terzo del proprio territorio vincolato alla protezione dell’ambiente.
Questa caratteristica si basa sul territorio prevalentemente montuoso della regione (pur se essa si affaccia sull’Adriatico con ben 130 chilometri di costa), con paesaggi ed ecosistemi che variano – a seconda della quota – da ambienti tipicamente mediterranei a scenari francamente alpini.
L’Abruzzo ha i massicci montuosi più grandi ed elevati dell’intero Appennino, con cime che sfiorano i tremila metri e con due terzi della superficie regionale posti al di sopra dei 750 metri di quota.
Questa poderosa bancata montuosa si spinge fino a poche decine di chilometri dalla costa...
Created with WebSite X5
Torna ai contenuti